Osteria ai Pioppi
Il parco giochi, costruito da Bruno in più di 40 anni, si estende quasi per tutta l’area dell’Osteria ai Pioppi, le giostre sono adatte sia per bambini, sia per adulti.
Un luogo nato per caso nel 1969, in continua evoluzione a elettricità zero, costruito da Bruno Ferrin utilizzando materiali reperiti qua e là.
Le attrazioni sono circa 40, interamente costruite a mano, sono omologate da un ingegnere e vengono sottoposte ad una continua manutenzione da parte dello staff dei Pioppi, in modo da poter garantire un’esperienza di gioco in completa sicurezza.
Il parco giochi è gratuito e a disposizione esclusivamente per i clienti dell’osteria e del ristorante.
L'osteria, molto semplice con molti posti a sedere, al coperto e non, offre vino, carne alla griglia, formaggio cotto, baccalà ed altri piatti tipici del territorio veneto.
All’interno del complesso dei Pioppi, parcheggio compreso, sono vietati i pic-nic ed è SEVERAMENTE vietato portare qualsiasi cibo o bevanda portata da casa. Sono ammessi animali di piccola e grossa taglia, purchè tenuti al guinzaglio.
E' un luogo molto particolare, che può scatenare opinioni molto differenti tra loro. Prima di decidere la "gita", conviene curiosare un po' di foto...
https://aipioppi.com
www.facebook.com/aipioppiosteria
Periodo apertura:
Dall'ultima domenica di marzo attivi tutti i sabati e tutte le domeniche, comprese le feste infrasettimanali e tutti i giorni del mese di agosto.
Fino ai primi di novembre.
In caso di maltempo parcogiochi e osteria rimarranno chiusi, telefonare per informazioni
Orario:
dalle 10:30 fino a sera ad orario continuato.